Welcome to Central Library, SUST

Aspetti psicologici nella sclerosi multipla

Aspetti psicologici nella sclerosi multipla Dalla diagnosi alla gestione della malattia / [electronic resource] : edited by Silvia Bonino. - XII, 251 pagg. online resource.

Cos’è la SM -- Evoluzione della malattia -- Farmaci che influenzano l'andamento della malattia -- SM pediatrica -- Ricevere la diagnosi di SM -- Gestione speranze e aspettative delle terapie farmacologiche -- Scelta della terapia: approccio condiviso -- Aspetti che influenzano l’aderenza -- Terapie non convenzionali -- Aspetti psichici -- Aspetti cognitivi -- Relazione di coppia - Impatto della SM per il partner -- Il concetto del caregiver – ruolo, rischi, supporto -- Sessualità – sintomi primari, secondari e terziari, prevalenze, valutazione, trattamenti -- L'impatto della SM nella famiglia -- Strategie di coping -- Trattamenti psicologici -- Ruolo dello psicologo nel team riabilitativo -- Appendice: Casi clinici.    .

Questo volume è rivolto agli psicologi che si occupano di persone con sclerosi multipla e si propone di fornire loro un aggiornamento sulle problematiche psicologiche e relazionali legate alla malattia, basato sul concetto dell’evidence-based practice. Gli argomenti trattati includono alcuni concetti di base relativi a questa patologia, gli aspetti psicologici, emotivi e cognitivi legati alla sua diagnosi, terapia e decorso, la gestione delle relazioni familiari e la riabilitazione. Per consentire al lettore di avere un panorama completo, la trattazione prende in considerazione sia gli aspetti teorici che pratici. Il libro nasce da una proposta dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), promotrice del progetto Rete Psicologi che opera sul territorio a sostegno di pazienti e famiglie.

9788847027244

10.1007/978-88-470-2724-4 doi


Psychology.
Psychology.
Psychology, general.

BF1-990

150