000 04877nam a22004937a 4500
001 sulb-eb0026104
003 BD-SySUS
005 20160413122608.0
007 cr nn 008mamaa
008 130724s2013 it | s |||| 0|ita d
020 _a9788847028029
_9978-88-470-2802-9
024 7 _a10.1007/978-88-470-2802-9
_2doi
050 4 _aRC434.2-574
072 7 _aMMH
_2bicssc
072 7 _aMED105000
_2bisacsh
082 0 4 _a616.89
_223
245 1 0 _aLa riabilitazione cognitiva della schizofrenia
_h[electronic resource] :
_bPrincipi, metodi e prove di efficacia /
_cedited by Antonio Vita.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan :
_bImprint: Springer,
_c2013.
300 _aXVII, 232 pagg.
_bonline resource.
336 _atext
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputer
_bc
_2rdamedia
338 _aonline resource
_bcr
_2rdacarrier
347 _atext file
_bPDF
_2rda
505 0 _a1 I disturbi cognitivi nella schizofrenia -- 2 Disturbi cognitivi, sintomi e funzionamento psicosociale nella schizofrenia -- 3 Disturbi della cognizione sociale e loro conseguenze psicosociali -- 4 Farmacoterapia antipsicotica e disturbi cognitivi -- 5 L’assessment neuropsicologico nella schizofrenia -- 6 Valutazioni del funzionamento cognitivo “trasferibili” alla pratica clinica: le scale BACS e ScoRS -- 7 La scala di funzionamento personale e sociale e (FPS) e lo strumento VADO -- 8 Health of the Nation Outcome Scale (HoNOS) -- 9 Scale e strumenti “ecologici” di valutazione del funzionamento psicosociale nella schizofrenia -- 10 Il rimedio cognitivo nelle psicosi: principi e metodi -- 11 Tecniche di rimedio cognitivo nelle psicosi: ambiti di intervento ed evidenze di efficacia -- 12 Cogpack: presupposti, descrizione e metodi a confronto -- 13 Cogpack: prove di efficacia -- 14 La “Cognitive Remediation Therapy” (CRT): presupposti e descrizione -- 15 La “Cognitive Remediation Therapy” (CRT): prove di efficacia -- 16 Il training cognitivo della Terapia Psicologica Integrata (IPT): presupposti e descrizione -- 17 Il training cognitivo della Terapia Psicologica Integrata (IPT): prove di efficacia -- 18 Implementazione delle tecniche di rimedio cognitivo nei servizi di salute mentale -- 19 L’innovazione e il miglioramento della qualità dei trattamenti nei servizi di salute mentale.
520 _aQuesto volume è dedicato all’approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico. La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Dopo i primi capitoli dedicati all’analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti. Alcuni capitoli affrontano poi il background teorico e i principi applicativi alla base del rimedio cognitivo nella schizofrenia e delle principali tecniche finora sviluppate. In particolare ne vengono analizzate tre, fornite di ampie dimostrazioni di efficacia: la Terapia Psicologica Integrata (IPT) secondo Brenner e colleghi, la Terapia di Rimedio Cognitivo (CRT) secondo Wykes e colleghi, e il Cogpack, rimedio cognitivo svolto con l’ausilio del computer. Si affronta infine il problema dell’implementazione pratica delle tecniche descritte nei servizi psichiatrici territoriali e ospedalieri, suggerendone modalità di integrazione con gli interventi terapeutici e riabilitativi abituali.
650 0 _aMedicine.
650 0 _aPsychiatry.
650 0 _aRehabilitation.
650 0 _aNeuropsychology.
650 0 _aCognitive psychology.
650 1 4 _aMedicine & Public Health.
650 2 4 _aPsychiatry.
650 2 4 _aRehabilitation.
650 2 4 _aCognitive Psychology.
650 2 4 _aNeuropsychology.
700 1 _aVita, Antonio.
_eeditor.
710 2 _aSpringerLink (Online service)
773 0 _tSpringer eBooks
776 0 8 _iPrinted edition:
_z9788847028012
856 4 0 _uhttp://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2802-9
912 _aZDB-2-SME
942 _2Dewey Decimal Classification
_ceBooks
999 _c48196
_d48196