000 04639nam a22005777a 4500
001 sulb-eb0026150
003 BD-SySUS
005 20160413122612.0
007 cr nn 008mamaa
008 130817s2013 it | s |||| 0|ita d
020 _a9788847053557
_9978-88-470-5355-7
024 7 _a10.1007/978-88-470-5355-7
_2doi
050 4 _aQR100-130
072 7 _aPSAF
_2bicssc
072 7 _aPSG
_2bicssc
072 7 _aSCI045000
_2bisacsh
072 7 _aSCI020000
_2bisacsh
082 0 4 _a579.17
_223
245 1 0 _aManuale di microbiologia predittiva
_h[electronic resource] :
_bConcetti e strumenti per l’ecologia microbica quantitativa /
_cedited by Fausto Gardini, Eugenio Parente.
264 1 _aMilano :
_bSpringer Milan :
_bImprint: Springer,
_c2013.
300 _aXVI, 331 pagg.
_bonline resource.
336 _atext
_btxt
_2rdacontent
337 _acomputer
_bc
_2rdamedia
338 _aonline resource
_bcr
_2rdacarrier
347 _atext file
_bPDF
_2rda
490 1 _aFood,
_x2035-4770
505 0 _a1 La microbiologia predittiva tra passato e futuro -- 2 Fattori che influenzano il metabolismo dei microrganismi negli alimenti -- 3 Principi di modellazione in microbiologia -- 4 Modelli primari per la crescita microbica -- 5 Modellazione delle cinetiche di inattivazione cellulare -- 6 Modelli secondari per lo sviluppo microbico -- 7 Modelli probabilistici per la microbiologia degli alimenti -- 8 Modelli terziari: software e database per la microbiologia predittiva -- 9 Ruolo del packaging nel controllo delle alterazioni microbiche degli alimenti -- 10 Modellazione del trasferimento termico e della cinetica di morte termica -- 11 Microbiologia predittiva e valutazione del rischio microbiologico nel settore alimentare -- 12 Test statistici, analisi della varianza e disegni sperimentali -- 13 Procedure di regressione lineare e non lineare -- 14 La regressione in R -- Indice degli Allegati on line.
520 _aLa microbiologia predittiva si occupa dello sviluppo di modelli matematici per la crescita, la sopravvivenza e l’inattivazione dei microrganismi negli alimenti. La sua importanza per la valutazione del rischio microbiologico e l’ottimizzazione dei processi dell’industria alimentare è ormai indiscussa e riconosciuta anche dalla normativa comunitaria. Questo manuale – opera di autorevoli specialisti italiani e stranieri – fornisce le basi teoriche e pratiche per la progettazione degli esperimenti, l’analisi dei dati, la formulazione dei modelli e l’interpretazione dei risultati. Dopo aver introdotto i concetti base della modellazione dei fenomeni biologici, il testo presenta le diverse tipologie di modelli. L’ampia trattazione dei modelli primari non si limita ai modelli classici, ma è estesa anche agli approcci più recenti, basati su cinetiche non lineari o probabilistiche. Sono quindi approfonditi i modelli secondari, che descrivono i parametri della crescita al variare di condizioni chimico-fisiche e ambientali. Vengono inoltre descritti i principali modelli terziari, cioè i software e i database disponibili per la microbiologia predittiva. Capitoli specifici sono dedicati all’integrazione dei modelli con i principali fenomeni chimico-fisici rilevanti nelle tecnologie alimentari e all’utilizzo dei modelli nella valutazione quantitativa del rischio, fondamentale per la sicurezza degli alimenti. Conclude il volume una rassegna degli strumenti statistici utilizzati in microbiologia predittiva, integrata da esempi con l’impiego dell’ambiente R per l’analisi statistica. L’opera – diretta a studenti, ricercatori e professionisti – è arricchita da illustrazioni, grafici e tabelle. Il testo è collegato a esercizi e approfondimenti, disponibili on line.
650 0 _aLife sciences.
650 0 _aMicrobial ecology.
650 0 _aMicrobiology.
650 0 _aStatistics.
650 0 _aQuality control.
650 0 _aReliability.
650 0 _aIndustrial safety.
650 1 4 _aLife Sciences.
650 2 4 _aMicrobial Ecology.
650 2 4 _aMicrobiology.
650 2 4 _aQuality Control, Reliability, Safety and Risk.
650 2 4 _aStatistics for Life Sciences, Medicine, Health Sciences.
700 1 _aGardini, Fausto.
_eeditor.
700 1 _aParente, Eugenio.
_eeditor.
710 2 _aSpringerLink (Online service)
773 0 _tSpringer eBooks
776 0 8 _iPrinted edition:
_z9788847053540
830 0 _aFood,
_x2035-4770
856 4 0 _uhttp://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-5355-7
912 _aZDB-2-SBL
942 _2Dewey Decimal Classification
_ceBooks
999 _c48242
_d48242